Fondato a Racalmuto nel 1980

“L’utilizzo della ferrovia la soluzione possibile”

Porto Empedocle, la proposta dell’Associazione Ferrovie Kaos all’Amministrazione comunale in vista dei probabili disagi che potrebbe creare in estate la chiusura di un tratto della Strada Statale 115

La restaurata stazione di Porto Empedocle Succursale. (foto di Ferrovie Kaos)

“Condividiamo le preoccupazioni di tanti cittadini che, in queste ore, stanno paventando i possibili, per non dire certi, disagi che si prospettano in vista della prossima estate in ordine alla chiusura di un tratto della Strada Statale 115 che obbligherà gli automobilisti a transitare nel centro urbano di Porto Empedocle. Per far fronte a questi disagi una soluzione possibile sarebbe quella di attivare nel periodo estivo dei collegamenti ferroviari a spola tra le stazioni di Agrigento e Porto Empedocle”.

E’ quanto si legge in una nota l’Associazione Ferrovie Kaos che propone all’Amministrazione comunale di Porto Empedocle, guidata dal sindaco  Calogero Martello. di chiedere alla Regione l’attivazione del servizio ferroviario sulla “Ferrovia dei Templi” per fronteggiare i problemi di viabilità estiva a Porto Empedocle

“Le stazioni di Agrigento Centrale, Agrigento Bassa, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale – spiega l’Associazione – dispongono di ampie aree per parcheggi auto e, inoltre, sono prossime alle fermate di bus urbani ed extraurbani. La nostra proposta è di istituire almeno 12 coppie di treni giornalieri, con servizio a spola ad orario cadenzato, utilizzando i treni del Trasporto Regionale di Trenitalia. Un servizio così organizzato  garantirebbe ad avventori e bagnanti di lasciare la propria automobile nel capoluogo, raggiungere in poco meno di 30 minuti il centro di Porto Empedocle in treno per poi proseguire a piedi (l’iconica spiaggetta dista appena 700 metri dalla stazione Succursale) o con altri mezzi urbani i lidi. Inoltre, si garantirebbe ai turisti, che in estate affollano in gran numero il nostro territorio, l’opportunità di poter raggiungere agevolmente la Valle dei Templi, sia da Agrigento che da Porto Empedocle, oppure, ancora, l’imbarco dei traghetti per Lampedusa che si trova proprio dirimpetto la stazione ferroviaria di Porto Empedocle Succursale..”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello