Fondato a Racalmuto nel 1980

Concorso Letterio “Raccontami, o Musa”. Oggi la cerimonia di premiazione

Si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata. Tutti i premiati

Una momento della premiazione della precedente edizione del Premio “Raccontami, O Musa”

Si svolgerà oggi, 3 febbraio, con inizio alle ore 17,30, nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata la cerimonia di premiazione della settima edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami, o Musa”.

Il concorso è promosso e organizzato dall’Associazione culturale Musamusìa, presieduta da Lorenzo Alario, in collaborazione con la testata giornalistica Malgradotuttoweb e con il Liceo Statale “Vincenzo Linares ” di Licata. La giuria del concorso è presieduta da Ramondo Moncada,

Gli autori che saranno premiati

Sezione racconti in lingua italiana:

Elena Musso, di Agrigento, 1° posto con il racconto “Abbraccio liquido”;

Debora Di Pietra, di Caltanissetta, 2° posto ex aequo con il racconto “18 metri”;

Simona Burgio, di Novate Milanese, 2° posto ex aequo con il racconto “Solo una donna”;

Marta Reder, di Belluno, 3° posto per il racconto “Dal sesto piano”.

Menzione speciale della giuria al racconto “Gli anonimi”, di Mirco Mannino, di Catania.

Sezione poesie in lingua italiana:

Elisabetta Liberatore, di Pratola Peligna, Agrigento, 1° posto con la poesia “La voglia di restare”;

Caterina Russo, di Licata, 2° posto con la poesia “Son viandante”;

Elena Musso, di Agrigento, 3°posto ex aequo con la poesia “Slancio”,  Lucia Lo Bianco, di Palermo, 3°posto ex aequo con la poesia “Un tappeto di gocce di pianto”.

Nel corso della premiazione si esibirà per la prima volta il Gruppo musicale Musa Musìa che presenterà brani inediti scritti da Lorenzo Alario. In programma, inoltre, i contributi artistici degli allievi del Laboratorio teatrale “Il Dilemma” di Luisa Biondi e della cantautrice Claudia Rizzo.

La cerimonia di premiazione sarà presentata da Angela Mancuso, direttrice artistica del concorso. A portare il saluto del nostro giornale sarà Salvatore Picone, Presidente dell’Associazione Editoriale “Malgradotutto”.

L’Associazione Musamusia  ringrazia la Dott.ssa Ileana Tardino, Dirigente del Liceo Linares; il giornale  Malgradotuttoweb; Il Presidente della Giuria Raimondo Moncada, tutti i componenti della Giuria composta dal sociologo Roberto Flauto, dalle docenti di Lettere Francesca Bosa e Rosaria Merro, e da Carola Costanza, medico specializzando in neuropsichiatria infantile“.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello