Fondato a Racalmuto nel 1980

“Leonardo Sciascia secondo la Teologia letteraria”

Oggi, alle 17, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Agrigento, lo studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” inaugura il nuovo anno accademico

Leonardo Sciascia fotografato da Angelo Pitrone

Oggi, alle 17, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Agrigento, lo studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” inaugura il nuovo anno accademico con un incontro sul tema “Leggere e abitare l’umano: Leonardo Sciascia secondo la Teologia letteraria”.

Un momento di vita accademica con la prolusione del prof. Luca Crapanzano, docente di Antropologia Teologica alla pontificia facoltà teologica di sicilia.

Dopo Luigi Pirandello, oggetto della prolusione dello scorso anno, la scelta di Sciascia segue la linea di voler mettere in luce, anche sotto l’aspetto teologico, alcune figure significative del nostro territorio.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.