Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dalle parti di Sciascia” a Milena

Oggi, al “Magazzino culturale Ex Oleificio”, la presentazione del libro di Salvatore Picone e Gigi Restivo dedicato ai luoghi del Maestro di Regalpetra

“MiFaSol” è il festival sociale organizzato a Milena, in provincia di Caltanissetta, dal Magazzino Culturale “Ex Oleificio” e dal “Circo pace e bene” giunto alla terza edizione. Due giorni di eventi e iniziative a partire da oggi.

E nell’ambito del festival sarà presentato oggi, a partire dalle 19:30, il libro Dalle parti di Leonardo Sciascia. I luoghi, le parole, la memoria, di Salvatore Picone e Gigi Restivo, pubblicato dall’editore Zolfo nel 2021.

Oltre agli autori, interverranno Roberto Brucculeri, Pippo Di Falco e Angelo Lauricella.

Seguirà la degustazione di prodotti tipici milenesi e il concerto del Quartetto Qaiat, The Kersen e Dna Experiment.

Domani altre iniziative tra cui la tavola rotonda  dedicata alle “Robbe” di Milena con l’intervento di Giuseppe Ippolito del Gal “Terre del Nisseno”, la presentazione del dossier Isole in guerra. Occupazione militare e colonialismo in Sardegna, Sicilia e Corsica e lo spettacolo teatrale Tuppi Tuppi, il Natale nella tradizione siciliana con Michele Celeste e Marco Tullio Mangione.

————

(Somaglia lotteria)

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello