Fondato a Racalmuto nel 1980

Il cortometraggio “Free Fall” vince la quindicesima edizione di “Sciacca Film Fest”

Il direttore artistico Sino Caracappa: “Sedici i Corti in gara e tutti di ottimo livello”.

Il cortometraggio “Free Fall”, del regista francese Emmanuel Tenembaum, è il vincitore della quindicesima edizione di “Sciacca Film Fest”, la rassegna di Cortometraggi cinematografici che si è svolta ieri sera alla Multisala Badia Grande.

Questa la decisione della giuria composta da Teresa Bilello, Paola Bono, Massimo D’Antoni, Sandra Marino e Accursio Soldano.

Lo “Sciacca Film Fest” è organizzato dall’associazione “Il cortile”, con il Patrocinio del Comune di Sciacca ed è inserito nell’ambito del programma delle iniziative natalizie.

Sino Caracappa, direttore artistico di Sciacca Film Fest. Foto di Raimondo Moncada

“Sedici i Corti in gara, tutti di ottimo livello – commenta il direttore artistico Sino Caracappa – provenienti da ogni parte del mondo, pluripremiati nei festival e molto apprezzati dal pubblico”.

Il Premio speciale della Giuria è andato al cortometraggio iraniano “Split ends”, di Alireza Kazemipour, e la Menzione speciale a “Big” di Daniele Pini

Anche il pubblico ha espresso il suo gradimento, votando nell’apposita scheda consegnata prima delle proiezioni, “con un risultato finale – sottolinea Caracappa – in perfetta sintonia con il verdetto della Giuria”.

Tutti i cortometraggi in gara

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi continua a parlare al cuore di chi legge

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.