Fondato a Racalmuto nel 1980

Per aiutare la ricerca contro il cancro infantile

Agrigento, sold out al Teatro Pirandello dello spettacolo del duo comico palermitano Antonio Pandolfo e Marco Manera. L‘iniziativa organizzata dal Lions Club “Agrigento Valle dei templi”

Antonio Pandolfo e Marco Manera

Ieri al Teatro Pirandello di Agrigento è andato in scena lo spettacolo di cabaret “I due compari”, con il duo comico palermitano Antonio Pandolfo e Marco Manera.

L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata dal Lions Club “Agrigento Valle dei templi”, presieduto da Gioacchino Cimino, la raccolta di fondi da destinare alla ricerca contro il cancro infantile. Obiettivo pienamente raggiunto con il teatro pieno in ogni ordine di posti.

Un successo che dimostra la sensibilità al tema che i soci lions hanno trasmesso all’intero pubblico grazie anche ad un video che ha accompagnato l’intervento di saluto del Presidente del Club e che ha spiegato e motivato la grande attività lionistica di supporto ed aiuto a chi ha bisogno, perché lì dove c’è bisogno c’è sempre un lion.

“Ad oggi 4 bambini su 5 si salvano dal cancro – ha sottolineato nel suo intervento il Dott. Antonino Savarino, oncologo – grazie alla ricerca ed all’impegno per trovare nuove terapie e nuovi farmaci meno aggressivi”.

Alla serata hanno partecipato il Governatore del Distretto 108Yb Sicilia Daniela Macaluso, che ha avuto parole di apprezzamento per l’evento e l’attività dei Lions: il Presidente della X Circoscrizione Giacomo Cortese ed il Presidente della Zona 26 Giuseppe Caramazza, oltre a tante altre Autorità lionistiche e soci di altri clubs service che hanno voluto partecipare e contribuire all’evento.

Lo spettacolo, condotto dalla giornalista Margherita Trupiano, ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di Agrigento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello