Fondato a Racalmuto nel 1980

Il Natale a Realmonte

Tutte le iniziative in programma 

Realmonte, nel corso di un incontro al Comune è stato definito il programma delle iniziative natalizie. Comprende le attività organizzate dalla scuola e dalla parrocchia, i mercatini della solidarietà, l’accensione ufficiale dell’albero di Natale, composto da colorate mattonelle all’uncinetto, che sarà collocato in piazza Umberto I e realizzato da volontarie della comunità realmontina. Ci sarà, inoltre, il carretto siciliano e saranno presenti i motociclisti dell’Associazione  “Centauri della Scala dei Turchi”, abbigliati da Babbo Natale. Nella villetta comunale saranno allestiti presepi realizzati all’uncinetto.

In programma anche la consueta visita alle strutture che ospitano gli anziani, da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale.

Presenti all’incontro, oltre al sindaco Sabrina Lattuca, l’assessore al ramo Domenico Coco, il consigliere comunale Pasquale Valenti, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Garibaldi, Paola Catanzaro, don Fabio Maiorana, parroco della Chiesa di San Domenico, l’associazione Acuarito, una rappresentanza del CIF, il Luogotenente Antonio Ditto, Comandante della locale stazione dei Carabinieri.

“Stiamo programmando una serie di iniziative natalizie che coinvolgono tutta la comunità realmontina, dalla scuola alla parrocchia. Un lavoro di squadra che promuove attività legate al Natale ed alla solidarietà, unendo tradizione e salvaguardia di usi e costumi locali – spiega il sindaco Sabrina Lattuca – a cui si  aggiungono le novene e momenti musicali in piazza. Un programma realizzato grazie alla collaborazione di tutti, ponendo al centro l’intera comunità”.

Nella foto um momento dell’incontro al Comune

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello