Fondato a Racalmuto nel 1980

“Per fare crescere i diritti”

Agrigento, a Porta di Ponte banchetto informativo del “gruppo 283 di Amnesty”

Il gruppo 283 di Amnesty International Italia organizza ad Agrigento “#IoMiAttivo” con l’evento “Per fare crescere i diritti”.

Il gruppo – che opera ad Agrigento dal 2007 – sarà a Porta di Ponte sabato 28 dalle ore 17,30 alle 20 con un banchetto informativo: gli attivisti faranno conoscere le loro iniziative insieme alle ragioni del loro impegno in favore dei diritti umani per raggiungere l’obiettivo di un mondo in cui ognuno possa godere dei propri diritti.

“Dal 21 al 29 ottobre – spiega Amnesty International Italia – oltre 50 gruppi locali di attivisti e attiviste di Amnesty si mobilitano su tutto il territorio nazionale per far conoscere il movimento. Il gruppo 283 di Amnesty International Italia partecipa all’iniziativa #IoMiAttivo, una settimana di incontri e appuntamenti pubblici con l’obiettivo di far conoscere la propria attività e invitare i cittadini a confrontarsi sul tema dei diritti umani”.

L’elenco completo degli eventi è consultabile sul sito internet di Amnesty International Italia.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello