Fondato a Racalmuto nel 1980

A Sciacca, tra luoghi conosciuti e altri da scoprire

Ritornano le Vie dei Tesori. Tre weekend dal 7 al 22 ottobre

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Le Vie dei Tesori ritornano a Sciacca per tre weekend con un programma che prevede visite a luoghi conosciuti e ad altri da scoprire.

Dallo straordinario “matroneo” della Badia Grande, all’antichissima chiesa di San Nicolò La Latina, sono tredici i luoghi che si potranno ammirare tra necropoli, grotte vaporose, cammini inediti, senza dimenticare la grande tradizione delle ceramiche e del corallo.

Si comincia il 7 ottobre e si prosegue fino al 22 ottobre ogni fine settimana

Il festival Le Vie dei Tesori a Sciacca verrà presentato martedì 3 ottobre nella Sala Blasco del Palazzo Comunale. Saranno presenti il sindaco di Sciacca Fabio Termine, l’assessore alla Cultura Salvatore Mannino, Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Roberto Di Raimondo, responsabile Area retail Agrigento di UniCredit, main sponsor del festival, e i numerosi partner che hanno collaborato al programma.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello