Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Calendario – Origine ed evoluzione”

A Sciacca la presentazione del saggio di Isidoro Polizzi

Sarà presentato questa sera a Sciacca, alle 18, nella sala Blasco del Comune, il saggio di Isidoro Polizzi “Il Calendario – Origine ed evoluzione”, edito da Aulino.

“A 10 anni dalla scomparsa di Isidoro Polizzi – spiega l’editore – i figli Giuseppe e Giovanni hanno deciso di ricordare la figura del padre, insegnante di matematica e fisica al Liceo Classico di Sciacca e poi preside per quasi un ventennio nello stesso liceo, con la stampa di questo piccolosaggio che mette in risalto la formazione scientifica dell’autore”.

Converseranno sul libro il professore Paolo Polizzi, fratello dell’autore e docente per molti anni all’università di Palermo, e Nello Bongiorno, magistrato e politico.Alla presentazione sarà presente il fratello dell’autore, il professore Paolo Polizzi, docente per molti anni all’università di Palermo, e Nello Bongiorno, magistrato e politico.

_________________________

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello