Fondato a Racalmuto nel 1980

Quel viaggio emozionale nei luoghi di Sciascia

Itinerari. Molti gli stimoli culturali di quella giornata

Racalmuto. Fondazione Sciascia

È stata una giornata memorabile ed emozionante quella trascorsa, nel giugno 2020, in un parcours culturale dei luoghi di Sciascia, nella sua Racalmuto.

Cicerone d’eccezione alla Fondazione Leonardo Sciascia, Enzo Sardo, allora Assessore alla Cultura, che mi accolse nel luogo della memoria sciasciana illuminandomi su aspetti letterari ed umani dello scrittore in maniera entusiasta e puntuale.

Il viaggio emozionale è proseguito a CasaSciascia – Racalmuto, la residenza di famiglia, delle zie, dove lo scrittore visse l’infanzia e tratti della vita adulta e che fu insieme a tutto l’entourage delle esperienze di vita, fondante nucleo di ispirazione per le sue opere letterarie.

Racalmuto. Casa Sciascia

Ho trovato ad accogliermi due riferimenti culturali, Salvatore Picone della Strada degli Scrittori, che insieme ad Egidio Terrana, direttore di Malgrado Tuttoweb, mi hanno offerto la possibilità di una recherche du temps perdu, fra innumerevoli testi siciliani che dominano gli ambienti ed i monili e gli arredi della casa museo, voluta e curata dal sensibile ed appassionato cultore Pippo Di Falco.

Molte le argomentazioni e gli stimoli culturali di quella giornata, ed io credo profondamente “nel mistero delle parole, e che le parole possano diventare vita, destino; così come diventano bellezza”.

Le foto

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Nativitas”. Agrigento, il 16 dicembre il concerto di Natale del Coro Santa Cecilia

Prevista la partecipazione del soprano Makie Nomoto e del basso-baritono Salvatore Salvaggio

Agrigento, festeggiati i 100 anni dell’Albo degli Ingegneri

Il Presidente dell'Ordine provinciale Achille Furioso: "Continuiamo a ribadire l’urgenza e la necessità della realizzazione di uno scalo aeroportuale in Provincia"

Fate pure shopping, ma lasciate a casa vostro marito

Credetemi, lo shopping è bello ma se lo fate con le vostre amiche

Totò Cuffaro, i «mai più», le candidature e la sfida europea

Dopo la decisione di non fare più politica, lo stop di Forza Italia in vista delle Europee. Ma l’ex presidente della Regione Sicilia è pronto a correre