Fondato a Racalmuto nel 1980

“Seguo con preoccupazione gli ultimi sviluppi degli sbarchi a Lampedusa”

Così l’Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano sull’aumento degli sbarchi sull’isola

Mons. Alessandro Damiano. Foto di Carmelo Petrone

“Seguo con particolare apprensione e preoccupazione gli ultimi sviluppi degli sbarchi a Lampedusa. Alle competenti autorità in ambito regionale, nazionale e internazionale rivolgo un accorato appello a intervenire con tempestiva sollecitudine, per garantire una più regolare gestione dei flussi di migranti in transito verso l’isola: una gestione che sia equamente rispettosa, tanto di coloro che – nella disperazione e nel bisogno – cercano rifugio nelle nostre coste, tanto di coloro che – con spirito umanitario, senso civico e carità cristiana – sono sempre stati pronti ad accoglierli, ma ormai non hanno più le forze per farsene carico da soli”.

Sono le parole di mons. Alessandro Damiano, rilasciate nel primo pomeriggio di oggi, in merito all’aumento degli sbarchi sull’isola di Lampedusa.

L’Arcivescovo Alessandro esprime “vicinanza e solidarietà” alla comunità ecclesiale e civile di Lampedusa: “Facendo mie le parole dell’Apostolo – dice – vi esorto a rimanere ‘costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera’, certi di poter tornare – superata la prova – ‘lieti nella speranza’ (cf. Rm 12,12). I disagi che in queste ore stanno interessando l’isola non spengano, ma accrescano ancora di più, l’altissima dignità che avete sempre dimostrato al Paese e al mondo intero nel ‘condividere le necessità dei santi’, con il vostro essere ‘premurosi nell’ospitalità’ (cf. Rm 12,13)”.

Da L’Amico del Popolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello