Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca. Teatro, Arte e Sport

Estate Saccense 2023, gli appuntamenti di fine settimana 

Sciacca panorama. Foto di Raimondo Moncada

Teatro, arte e sport. Ecco gli appuntamenti di questo fine settimana inseriti nel programma dell’Estate Saccense 2023.

SABATO 26 AGOSTO

Nel quartiere di San Leonardo, “Ritrovarsi, festival d’arte contemporanea”. Oggi e domani previsti street-art-tour gratuiti a partire dalle 19,30. Per prenotarsi ecco il link su Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-tour-di-street-art-nel-quartiere-san-leonardo-706974629147

Nell’atrio inferiore del Palazzo comunale, serata con gli atleti dell’Aerobic competition,  manifestazione di livello internazionale di ginnastica con un momento di “Teatro Danza” organizzata dall’associazione Il Discobolo.

DOMENICA 27 AGOSTO

Nel quartiere di San Leonardo, “Ritrovarsi, festival d’arte contemporanea”. Street-art-tour gratuiti a partire dalle 19,30. Prenotazioni su Evenbrite nel link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-tour-di-street-art-nel-quartiere-san-leonardo-706974629147

Nell’atrio inferiore del Palazzo comunale, di scena la commedia comica Chi si salva è perduto con Antonio Pandolfo e Marco Manera e la partecipazione di Marco Feo. Inizio alle ore 21,30.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello