Fondato a Racalmuto nel 1980

Arcidiocesi Agrigento, nuovi incarichi pastorali

L’ Arcivescovo Alessandro Damiano ha comunicato oggi altri avvicendamenti

L’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, oggi 22 luglio 2023, ha reso noti altri avvicendamenti pastorali che si aggiungono a quelli già comunicati lo scorso 1 luglio.

L’Arcivescovo Alessandro Damiano. Foto di Carmelo Petrone
  • Don Leopoldo Argento — mantenendo il servizio di parroco della parrocchia Santa Barbara di Licata e di delegato diocesano per i ministeri istituiti — consigliere spirituale diocesano del Rinnovamento nello Spirito
  • Don Antonio Cipolla parroco della parrocchie Maria SS. del Rosario e San Giuseppe M. Tomasi e amministratore parrocchiale dell’U.P. Maria SS. degli Angeli – Sacra Famiglia di Palma di Montechiaro
  • Don Nino Gulli parroco dell’U.P. Sant’Antonio di Padova – B.M.V. del Carmelo – B.M.V. del Transito di Favara
  • Don Andrea Militello — mantenendo il servizio di parroco della parrocchia San Nicola a Fontanelle di Agrigento — vice cappellano dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
  • Don Gaetano Montana — mantenendo il servizio di delegato diocesano per il cammino sinodale — parroco della parrocchia San Gregorio di Agrigento
  • Giancarlo Patti economo diocesano
  • Don Enzo Sazio — mantenendo il servizio di parroco dell’U.P. San Giuseppe – San Giacomo di Agrigento e di direttore dell’ufficio I.R.C. e Pastorale Scolastica — delegato diocesano per il Giubileo 2025 coadiuvato dal geom. Emanuele Infantino quale referente diocesano
  • Don Davide Trizzino parroco dell’U.P. San Nicolò di Bari – Santa Domenica di Cammarata

Leggi anche

Nuovi avvicendamenti pastorali nell’Arcidiocesi di Agrigento

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello