Fondato a Racalmuto nel 1980

“Io non ho paura”

Agrigento, terzo appuntamento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Terzo appuntamento ad Agrigento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, una retrospettiva di film sul rapporto fra lo spazio fisico e il complesso sistema di percezioni attraverso cui lo sguardo costruisce e riconosce il paesaggio come immagine cinematografica.

Martedì 16 maggio alle ore 17:30 nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico proiezione del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores, girato nel 2003 fra la Basilicata e la Puglia.

La trama, deriva da un best-seller di Nicolò Ammaniti. Un film su un’infanzia minacciata nella sua innocenza dalla scoperta del Male legato al mondo degli adulti e alla lotta per la sopravvivenza in un Meridione come sempre arretrato.

La rassegna, a cura di Beniamino Biondi, è organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi.

L’ingresso è libero

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello