Fondato a Racalmuto nel 1980

Equo compenso, varata la legge

Il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola: “Siamo pronti a supportare le stazioni appaltanti per il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara negli affidamenti di consulenze specialistiche e servizi tecnici”.

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento

Varata la legge sull’equo compenso relativa alle prestazioni professionali. Legge a lungo invocata dalle professioni tecniche e che viene accolta con compiacimento dall’Ordine degli Architetti di Agrigento

“Il provvedimento – afferma il presidente dell’Ordine Rino La Mendola – è fondamentale per superare le grandi criticità introdotte dal Decreto legge 223/2006… Adesso diventano nulle le clausole contrattuali che non prevedono un equo compenso, proporzionato alle prestazioni professionali richieste e calcolato facendo riferimento al cosiddetto “decreto parametri” (DM 16 giugno 2016), il quale dovrà comunque essere adeguato alle regole del nuovo codice dei contratti che ha accorpato in due fasi i tre vecchi livelli della progettazione.

“L’Ordine degli Architetti – conclude La Mendola – in attuazione all’art.13 della Legge Regionale n°12 del 2011, offre la propria disponibilità a supportare, in sinergia con altri Ordini professionali dell’area Tecnica, le stazioni appaltanti nel calcolo dei corrispettivi, in conformità al cosiddetto decreto parametri, da porre a base di gara negli affidamenti di consulenze specialistiche e servizi tecnici come la progettazione, la direzione ed il collaudo dei lavori”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello