Fondato a Racalmuto nel 1980

“Agrigento terra di incontri e di conoscenza”

Presentato al Museo “Pietro Griffo” il libro di Angelo Pitrone Agrigento intima

Inevitabilmente si è parlato di Agrigento “Capitale della Cultura 2025” e della grande opportunità per la città e per tutto il territorio provinciale. L’occasione è stata la prima presentazione del libro di Angelo Pitrone, Agrigento intima pubblicato da Medinova, che si è svolta venerdì scorso al Museo archeologico “Griffo” della città.

All’incontro, moderato da Salvatore Picone e introdotto da Giuseppe Avenia, dirigente del museo, hanno partecipato oltre all’autore, il sindaco Franco Miccichè, Nenè Mangiacavallo, presidente del Consorzio universitario “Empedocle” di Agrigento, l’editore Antonio Liotta e Beniamino Biondi, saggista e scrittore che firma il commento alle foto di Pitrone che restituiscono i pregi e i difetti di una città tutta da scoprire, che solo un fotografo agrigentino poteva consegnare alla storia. Il volume contiene i testi di Matteo Collura e Gianfranco Jannuzzo, una nota dell’editore e una testimonianza affettuosa della scrittrice francese Edith de la Héronnière.

 LE FOTO di SALVATORE INDELICATO

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello