Fondato a Racalmuto nel 1980

Il Comune di Sciacca aderisce a Earth Hour – l’Ora della Terra

Oggi, 25 marzo, dalle 20,30 alle 21,30, luci spente in Piazza Scandaliato, uno dei luoghi simbolo della città

Sciacca, Piazza Scandaliato. Foto di Raimondo Moncada

Il Comune di Sciacca aderisce a Earth Hour-l’Ora della Terra, la mobilitazione globale di sensibilizzazione sull’impatto nel pianeta dei cambiamenti climatici promossa dal WWF internazionale per oggi, sabato 25 marzo.

Il sindaco Fabio Termine ha dato disposizione per lo spegnimento di un luogo significativo, simbolo della città: Piazza Scandaliato.

L’impianto di illuminazione della piazza sarà spento all’ora dell’evento globale, quando si spegneranno altri luoghi simbolo in tante parte del mondo, ovvero tra le ore 20,30 e le ore 21,30.

Earth Hour nasce come evento per evidenziare l’urgenza e la necessità di contrastare e arrestare il cambiamento climatico. 

Il WWF promuove da più di dieci anni questa grande mobilitazione internazionale “mirata a incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell’opinione pubblica in tutto il mondo”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello