Fondato a Racalmuto nel 1980

Naro, si punta al recupero del Teatro “Tre Torri” e dell’area di via Vanelle

Aggiudicati gli incarichi di progettazione

Naro, Area Via Vanelle

Naro, aggiudicati gli incarichi di progettazione per la valorizzazione e il recupero di due luoghi molto cari ai naresi e dalle grandi potenzialità turistiche. Si tratta del teatro “Tre Torri” e dell’area di via Vanelle.

“Nel primo caso – spiega il sindaco Maria Grazia Brandara – l’incarico riguarda la progettazione esecutiva del restauro, della valorizzazione e del del piano di gestione dell’opera, nel secondo si tratta invece di un incarico che riguarderà gli interventi di rigenerazione urbana dell’area teatro della frana. In entrambi i casi gli incarichi saranno sostenuti economicamente dalle risorse provenienti dal fondo del Governo per la progettazione territoriale, a cui il Comune è riuscito ad accedere”.

“Questo – aggiunge il sindaco di Naro – ci permetterà di intercettare successivamente nuovi fondi per avviare gli interventi progettati. Un primo importante passo avanti, dopo decenni di sostanziale immobilismo”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello