Fondato a Racalmuto nel 1980

Confcommercio, Rosario Pendolino nominato Coordinatore Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori

Il Presidente dell’Associazione Italiana dei Panificatori Antonio Tassone: “Sono certo che riuscirà a farsi interprete delle istanze del gruppo”

Rosario Pendolino

Il panificatore aragonese Rosario Pendolino, associato Confcommercio Agrigento e componente del Gruppo Giovani Imprenditori, è stato nominato Coordinatore Nazionale del gruppo giovani di Assipan.

“Siamo certi che il contributo di Rosario Pendolinoa livello nazionale, così come lo è stato a livello territoriale – dichiarano Enzo Gaziano e Giacomo Zimbardo, rispettivamente presidente provinciale e vice presidente nazionale di Assipan – sarà determinante e lascerà il segno. Con orgoglio manifestiamo la soddisfazione che il gruppo nazionale dei giovani imprenditori di Assipan sia rappresentato da un figlio della nostra terra agrigentina”.

“A Rosario Pendolino i migliori auguri, personali e a nome di tutta l’Associazione provinciale, per un incarico prestigioso e impegnativo che saprà certamente rivestire con competenza e passione – dichiara Giuseppe Caruana, presidente di Confcommercio Agrigento – E soprattutto con la necessaria determinazione, di cui più volte ha dato prova”.
“L’incarico assegnato ad un nostro giovane imprenditore, che dell’appartenenza al gruppo provinciale ha fatto quotidiano presupposto d’impegno, è un forte e incoraggiante segnale – dichiara Giuseppe Castellano, Presidente provinciale del Gruppo Giovani Imprenditori – che anche un territorio come quello agrigentino può esprimere ottimi esempi di azione imprenditoriale e personalità in grado di ricoprire un così prominente ruolo”.
“Confido nelle capacità di Rosario Pendolino nel fare sistema – dichiara il Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana dei Panificatori aderenti a Confcommercio, Antonio Tassone- sono certo che riuscirà a farsi interprete delle istanze del gruppo nazionale dei giovani imprenditori di Assipan Confcommercio, portando sui tavoli nazionali ogni istanza proveniente dai singoli territori”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello