Fondato a Racalmuto nel 1980

“Oggi mi sento invincibile, indistruttibile e immortale”

La nostra Prof. rivela: “Una nuova generazione di docenti con tripla vaccinazione si accinge a dominare il mondo”

Angela Mancuso

Dopo la terza dose di vaccino anti Covid, con mezza dose di Moderna che è andata a mischiarsi alle due super dosi di Astra Zeneca, mi sento praticamente invincibile, indistruttibile e immortale.

A poche ore dalla somministrazione, superata una prima fase di intontimento, intorpidimento e rimbambimento, ho sentito la forza cosmica, il dono della luce e il potere delle stelle venire a me. Mi sono materializzata all’improvviso in classe alle spalle dei miei studenti ignari della trasformazione.

“Buh!”

“Avà, preessoré, ci ha fatto venire un colpo, ma da dove è spuntata?”

“Dopo la terza dose ho sviluppato la capacità di  smaterializzarmi e rimaterializzarmi, o miei cristalli di luna”.

“E che altro ha sviluppato, preessoré? Giusto per saperci organizzare”.

“So leggere nel pensiero, quindi se vi viene di pensare su di me qualcosa di brutto, io lo leggo. Ho una vista a 360 gradi, quindi se copiate, se vi distraete, se invece di seguire la lezione guardate i video su Tik Tok, io vi vedo. Ho incorporati scanner termici e dispositivi di rilevazione a raggi X, per cui se nello zainetto mettete armi a doppio taglio, esplosivi, granate o panini con la nutella io li intercetto immediatamente “.

“Preessoré “

” Eh”

“Possiamo chiedere al Dirigente di cambiarci di classe?”

“Sarebbe inutile, o mie costellazioni luminose, tutti i professori ormai siamo così.

Una nuova generazione di docenti con tripla vaccinazione sperimentale, geneticamente modificata, si accinge a dominare il mondo col 5G nelle narici e la parabola satellitare nelle orecchie. Preparatevi a soccombere.”

“Va beh, preessoré, intanto possiamo venire interrogati? ”

“Non c’è bisogno. Leggo nella vostra mente che sapete tutto. Buona giornata”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello