Fondato a Racalmuto nel 1980

Pietraperzia, quelle centinaia di fasce che accompagnano la Passione di Cristo

Tradizioni. Passi lenti, lamenti e silenzi eloquenti. Il paese, dalle otto di sera fino a mezzanotte, si raccoglie attorno ad un Crocifisso antico. All’uscita della chiesa la virata è lenta ed emozionante. Centinaia di fasce bianche, ottanta portatori e migliaia di fedeli per la processione del venerdì santo che a Pietraperzia, in provincia di Enna, è davvero singolare. Come può esserlo una festa religiosa in Sicilia. Un patrimonio di fede, cultura e religiosità popolare che coinvolge tutta la cittadinanza attorno a “lu Signuri di li Fasci”. (Pubblicato da Malgrado tutto il 24 marzo 2018)

Ecco il racconto fotografico di un’antica e singolare tradizione religiosa.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello