Fondato a Racalmuto nel 1980

Ciao Vittorio!

Agrigento, è morto, dopo una lunga malattia, il giornalista Vittorio Alfieri. Il ricordo di Giuseppe Piscopo

Vittorio Alfieri

Oggi ci ha lasciato Vittorio Alfieri, giornalista-galantuomo di Agrigento, aveva 72 anni. Se ne è andato dopo una lunga malattia che ha affrontato con grande coraggio.

Nel mio cuore da sempre c’è un posto privilegiato per lui. È stato il primo a farmi scrivere un articolo. Avevo 16 anni e frequentavo il liceo classico Empedocle di Agrigento. Mi contattò a scuola invitandomi alla redazione di Radio Diocesana Concordia, nei locali tra il Seminario e la Cattedrale di Agrigento. Arrivai nella redazione di quella radio accompagnato in auto  da un amico “patentato” e mi disse: “Qui c’è la macchina da scrivere. Questa è la cartella con carta intestata della RDC: ci sono le misure per scrivere il pezzo. Scrivimi una notizia. Vai sicuro”.

Mi parlava usando il gergo giornalistico come se io fossi cronista di lungo corso e non un principiante, anzi un debuttante.”Cura bene l’attacco. È il primo approccio che l’ascoltatore ha della notizia”. Poco dopo la mia notizia andò in onda, con la voce del lettore del radiogiornale. L’ascoltai, tremando dall’emozione, alla radio facendo ritorno a Favara. Da quel giorno raccontai Favara e anche Agrigento via telefono con lunghe corrispondenze telefoniche attraverso Radio Diocesana Concordia.

Vittorio Alfieri accese in me la passione per il giornalismo, dandomi sempre negli anni suggerimenti ed incoraggiamenti. Un uomo con stile. Mai fuori le righe. Ci ritrovammo dopo alcuni anni a scrivere fianco a fianco alla redazione del Giornale di Sicilia, nell’ufficio di corrispondenza di Agrigento, sopra lo storico negozio della Trottola.

Ci abbracciavamo sempre quando ci incontravamo a Porta di Ponte, in via Atenea, al Provveditorato (lui ultimamente curava notizie sul mondo della scuola) e nei nostri tantissimi corsi di aggiornamento.

Il giornalismo agrigentino perde una figura importante. Un giornalista che si è sempre contraddistinto per la serietà, la professionalità e la passione che hanno sempre caratterizzato il suo lavoro.

Ciao Vittorio!

___________________________

Alla Moglie Maria Mallia, al figlio Riccardo, e a tutti i familiari le sentite condoglianze del nostro giornale

___________________________

I funerali di Vittorio Alfieri saranno celebrati domani, mercoledì 3 giugno, ad Agrigento, nella Basilica dell’Immacolata, alle ore 16.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello