Fondato a Racalmuto nel 1980

Covid-19. “Se non sarà la pandemia saranno i disastri ambientali a farci annegare”

Così il filosofo Alfonso Maurizio Icono, già Preside delle Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Pisa, a “Conversazioni al tempo del coronavirus”. “Quando rientreremo da questa emergenza sarà bene pensare ad una vita meno ansiogena, meno confusa, meno inquinata”. 

“Il Coronavirus è un evento inatteso, di fronte al quale, per via della sua epocalità, dobbiamo rivedere molte delle nostre certezze teoriche e scientifiche. Quando rientreremo da questa emergenza sarà bene pensare ad una vita meno ansiogena, meno confusa, meno inquinata”.

E’ un passaggio dell’intervista che il filosofo Alfoso Maurizio Iacono ha rilasciato ad Egidio Terrana per “Conversazioni al tempo del coronavirus”. Tra i temi affrontati l’emergenza economica e quali potrebbero essere gli interventi da attuare per contenerne gli effetti devastanti.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nuova Programmazione europea 2021-2027. Incontro del Gal con gli imprenditori di Favara

Il sindaco Antonio Palumbo: "Queste iniziative sono importanti per lo sviluppo del nostro territorio"

“Il buon cristiano è colui che sa rischiare”

Don Giovanni Castronovo, il prete che da piccolo sognava di fare il falegname, il mestiere di San Giuseppe. 

Alla scoperta della Valle dei Templi

Fine settimana con proposte diverse di visite guidate. Ingresso gratuito l'1 ottobre, prima domenica del mese.

Premio “Giuseppe Ganduscio”, consegnati i riconoscimenti della IX edizione

Ribera, ieri  la cerimonia nella sede dell'Auser. Tutti i premiati