Fondato a Racalmuto nel 1980

Covid-19. “Se non sarà la pandemia saranno i disastri ambientali a farci annegare”

Così il filosofo Alfonso Maurizio Icono, già Preside delle Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Pisa, a “Conversazioni al tempo del coronavirus”. “Quando rientreremo da questa emergenza sarà bene pensare ad una vita meno ansiogena, meno confusa, meno inquinata”. 

“Il Coronavirus è un evento inatteso, di fronte al quale, per via della sua epocalità, dobbiamo rivedere molte delle nostre certezze teoriche e scientifiche. Quando rientreremo da questa emergenza sarà bene pensare ad una vita meno ansiogena, meno confusa, meno inquinata”.

E’ un passaggio dell’intervista che il filosofo Alfoso Maurizio Iacono ha rilasciato ad Egidio Terrana per “Conversazioni al tempo del coronavirus”. Tra i temi affrontati l’emergenza economica e quali potrebbero essere gli interventi da attuare per contenerne gli effetti devastanti.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello