Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

Donne la cui storia va raccontata

Ester Rizzo ricorda Maria Emma Alaimo 

Lo sguardo e la memoria

La memoria non è solo il passato che affiora, è anche il presente che lo accoglie

Nei luoghi della memoria di Tomasi di Lampedusa

Itinerari. Viaggio alla scoperta dei magnifici palazzi aristocratici del "Gattopardo"

Sguardi

La Settima Santa in Sicilia

I riti della Settimana Santa, col tempo, sono diventati un appuntamento turistico e sociale di grande rilievo. Le foto di Angelo Pitrone

La Memoria

Salvatore Puma, una vita per la lirica

Dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera

Conversazioni in Sicilia

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

Ecco la “lapa” che accarezza i miei sogni

La lapa, dell’arte, della fantasia, delle storie, dell’amicizia, della pace. La lapa che sogna l'artista e scrittore  Giuseppe Maurizio Piscopo 

“Abbiamo scritto una nuova pagina della nostra storia”

Parla Gaetano Augello, storico di Canicattì e docente, nell'anno scolastico 1968/69, del beato Rosario Angelo Livatino

Attualità

Riflessi Culturali, al Palacongressi va in scena “L’Ebreo”

La commedia di Gianni Clementi sarà portata in scena da Nancy Brilli, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga

Cresce il “Vascular Team” dell’Ospedale di Agrigento

L'Asp: "Volumi d’attività in forte crescita. 3684 le prestazioni del 2024".

“Le Città della Ceramica”

Le ceramiche di Sciacca, Burgio, Caltagirone, Collesano, Santo Stefano di Camastra e Monreale al Salone del Mobile di Milano

ASP Agrigento, Nuovi Direttori di Unità Operativa Complessa

Sono i dottori Emanuela Ferrera e Riccardo Mandracchia

La memoria