Fondato a Racalmuto nel 1980

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi, continua a parlare al cuore di chi legge

Linda Di Stefano

Venerdì 16 maggio a Grotte, una giornata dedicata alla figura e all’opera di Linda Di Stefano, poetessa di Grotte scomparsa prematuramente nel 2023. L’obiettivo è quello di offrire alla comunità l’opportunità di onorare la memoria di Linda Di Stefano e di scoprire la sua intensa produzione poetica.

Tra le iniziative in programma, alle 19, alla Biblioteca comunale “Martin Luter King”, la presentazione del libro postumo di Linda Di Stefano, “Lo sguardo oltre i muri”, GAM editrice, a cura del marito Angelo Ponzo.

“Nonostante la sua prematura scomparsa – scrive Carmelo Arnone, che ha curato la prefazione del libro – Linda Di Stefano ha lasciato un segno, un retaggio culturale assolutamente degno di considerazione, grazie alla sua passione per la scrittura e la pittura. La sua produzione artistica testimonia una vivace e feconda attività creativa. Lo sguardo oltre i muri si presenta come una raccolta di poesie intense e profonde, capaci di toccare le corde più intime dell’anima. I versi di Linda Di Stefano spaziano tra riflessioni sul senso della vita, sull’amore, sul dolore e sulla bellezza del mondo che ci circonda. La sua è una poesia che non teme di esplorare le zone d’ombra dell’esistenza, ma che al contempo sa cogliere la luce inaspettata di un ricordo, di un paesaggio, di un’emozione. Attraverso un linguaggio evocativo e immagini potenti, l’autrice conduce il lettore in un viaggio interiore, invitandolo a superare i propri “muri”, le barriere invisibili che spesso impediscono di vedere oltre l’apparenza. La sua voce poetica è autentica e vibrante, capace di trasmettere una profonda umanità e una sincera compassione per le fragilità dell’essere”.

.“La raccolta si caratterizza –  aggiunge Arnone – per una varietà di toni e di temi, mantenendo tuttavia una coerenza stilistica che riflette la sensibilità unica di Linda Di Stefano. Ogni poesia è un piccolo universo a sé stante, ma tutte sono legate da un filo conduttore che è la ricerca di significato e di bellezza nella complessità dell’esistenza”.

L’iniziativa è promossa dalla testata giornalistica Grotte.info Quotidiano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Grotte e la collaborazione di: FIDAPA di Racalmuto, Proloco Herbessus, Avis Comunale di Grotte.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza, della Presidente della FIDAPA Angela Giglia, del Presidente della Pro Loco Filippo Vitello e del Presidente dell’AVIS Pietro Zucchetto, relazionerà sulla figura dell’autrice Antonio Carlisi. Poesie del libro, con il commento di Piero Carbone, saranno lette da Giusy Lo SardoStefania TerrasiMariangela MorrealeEvelyn CastellacciGiorgia Castronovo e Tania Garifi. Interventi musicali dell’Elegans Trio, composto da Isabella Di Salvo al pianoforte, Julia Di Stefano al flauto e Lavinia Di Stefano al clarinetto. Coordinerà l’incontro Carmelo Arnone, direttore di Grotte Info Quotidiano.

Alle 11, al cimitero di Grotte, è prevista la commemorazione della poetessa con un momento di raccoglimento a cui parteciperanno amici e familiari.

“Lo sguardo oltre i muri” – sottolineano i promotori dell’iniziativa – è un omaggio alla memoria di una poetessa sensibile che, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi, continua a parlare al cuore di chi legge.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.

“Cinquantasette giorni. Ti Porto con me alla casa di Paolo”

Agrigento, nella chiesa Santa Caterina la presentazione del libro di Roberta Gatani