Fondato a Racalmuto nel 1980

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Sarà la scrittrice Virginia Asaro l’ospite del secondo appuntamento della terza edizione di “Conversazioni a Girgenti”, in programma il 4 aprile, alle 17,30, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, diretto da Maurizio Masone.

Al centro della conversazione il libro di Virginia Asaro “Le circostanze fragili – L’ombra di Pirandello”, edito da Navarra, nel quale la scrittrice ripercorre la storia di Francesca e di Antonietta Portolano. L’intreccio indissolubile delle “circostanze fragili” viene raccontato nel romanzo che Virginia Asaro dedica alla sua bisnonna.

Virginia Asaro, nata ad Agrigento, vive e lavora a Roma.

“Conversazioni a Girgenti” è organizzata dal Centro Culturale Pier Paolo Pasolini con il contributo del Parco Archeologico della Valle dei Templi e con il patrocinio del Dipartimento Regionale ai Beni Culturali dell’Assessorato Regionale.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"