Fondato a Racalmuto nel 1980

“Racalmuto 2024: non solo cultura, ma anche sviluppo economico”

Commenti. Riceviamo e pubblichiamo una nota di Calogero Bongiorno 

Calogero Bongiorno

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Calogero Bongiorno, noto esponente politico di Racalmuto, in relazione all’articolo di Giovanni Salvo “Il sindaco del nulla” e alla replica a questo articolo del sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia.

Scrive Bongiorno.

“Il solito stimolante intervento di Giovanni Salvo con l’intervista a se stesso, e la replica del sindaco Vincenzo Maniglia, pubblicati da Malgrado Tutto stimolano una profonda riflessione che, per comodità, può essere sintetizzata per come segue:

Racalmuto 2024: non solo cultura, ma anche sviluppo economico, agricoltura, turismo, solidarietà sociale, sport, servizi efficienti, riduzione delle tasse, arredo urbano, adeguata viabilità, valorizzazione dell’associazionismo e concreto coinvolgimento dei cittadini nella vita politica e amministrativa del paese”.

Calogero Bongiorno

Leggi anche

“Racalmuto non è certo un luogo privo di significato”

“Il Sindaco del nulla”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica