Fondato a Racalmuto nel 1980

“Teatro da Camera” con i grandi autori del teatro moderno e contemporaneo

Agrigento, dal 24 novembre al Circolo Empedocleo la Settima Stagione. Tutti gli spettacoli in programma

Circolo Empedocleo Agrigento

Agrigento, al via il prossimo 24 novembre al Circolo Culturale Empedocleo la Settima Stagione del “Teatro da Camera“, programmata e realizzata dal Circolo culturale Empedocleo, presieduto da Giuseppe Adamo e dal Pirandello Stable Festival diretto da Mario Gaziano.

“Un cartellone teatrale di livello in continuità con le sei stagioni precedenti – anticipa Mario Gaziano – con i grandi autori del teatro moderno e contemporaneo: Alberto Moravia con uno speciale adattamento de “La ciociara”; Giuseppe Lanza, autore dei “Mimi siciliani”, con una azione scenica da “Il vendicatore”; Luigi Pirandello con “Vestire gli Ignudi”; Molière con “L’Avaro”. Un altro elemento di novità – aggiunge Gaziano – è rappresentato dalla presenza di interpreti storici: da Lia Rocco a Giovanni Moscato, Sandro Re, Nonò Salamone. Con, naturalmente gli artisti protagonisti del Pirandello stable festival e del Teatro Da Camera: Maria Grazia Castellana, Maria Fantauzzo, Rosa La Franca, Lia Cipolla, Lillo D’Aleo, Giuseppe Gramaglia, Massimo Agozzino, Riki Terrazzino, Alfio Russo e Alfonso Marchica e la collaborazione del regista televisivo Diego Romeo”.

Il Programma

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica