Fondato a Racalmuto nel 1980

Le buone pratiche del benessere Psico – Fisico

Naro, gli esperti incontrano gli studenti  dell’Istituto Tecnico “Federico II” 

Un momento dell’incontro

“Rischiamo di star bene”. E’ il tema del convegno svoltosi all’Istituto Tecnico di Naro Federico II. Obiettivo dell’incontro l’apprendimento di buone pratiche comportamentali sul versante del benessere mentale e fisico, dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale.

Relatori: Marilena Frisino, dirigente medico dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento; Silvana Spiezia, insegnante di raja-yoga; Attilio Spiezia, biologo nutrizionista e presidente dell’Associazione Meraki.

Aprendo l’incontro la Preside dell’Istituto Rosa Cartella si è soffermata sull’importanza dei mutamenti climatici e ambientali che influiscono sulla produzione agricola e sui prodotti che finiscono sulle tavole dei consumatori. Il Dirigente Scolastico ha pure parlato dell’esigenza diffusamente avvertita di vivere nel benessere psico-fisico.

A seguire i relatori hanno parlato della necessità di conoscere il nostro corpo e di sapere come siamo fatti, con particolare riferimento alla bio-risonanza, capace di innescare processi energetici di autoguarigione, dopo aver rilevato eventuali patologie ancora prima degli accertamenti diagnostici della medicina classica. Si sono, inoltre soffermati sull’inquinamento ambientale, dando una breve dimostrazione pratica su come le onde elettromagnetiche (per esempio, quelle prodotte dalla musica) interagiscono col nostro corpo.

Nel corso dell’incontro, seguito con molto interesse dagli studenti, si è anche parlato della corretta alimentazione, illustrando le principali regole per mangiare bene e vivere sano.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea

La prima donna che attraversò il Circolo Polare Artico

La bellezza ed il valore dei suoi scritti. Ester Rizzzo ricorda Leonie D'Aunet

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Sarà esposto oggi alla venerazione dei fedeli il corpo del Beato Rosario Angelo Livatino

Il corpo rivestito della toga con una maschera in silicone