Fondato a Racalmuto nel 1980

“Grazie di vero cuore a tutti”

Grotte, da oggi va in pensione il Dott. Antonio Carlisi, medico che si è sempre impegnato nella sua professione con grande generosità e umanità

Il Dott. Antonio Carlisi

Da oggi il Dott. Antonio Carlisi, dirigente medico dell’Asp, e per diversi anni medico di famiglia a Grotte, va in pensione. Lo ha annunciato ieri sulla sua pagina facebook.

“Giunto al termine della mia attività lavorativa – scrive Carlsi – da domani 1 Ottobre 2023, lascio il servizio attivo e vado ufficialmente in pensione. E’ un momento particolare che sto vivendo con tanta serenità, cosciente di aver fatto il mio dovere e di aver dato sempre il massimo di quanto è stato nelle mie possibilità. Negli oltre 40 anni di attività di medico ho incontrato moltissime persone. Ho vissuto le sofferenze, il dolore, i lutti ma anche le gioie di altrettante persone e di numerose famiglie. Ho avuto sempre la determinazione di volermi donare quotidianamente agli altri. Alla fine però, è stato molto di più quanto ho ricevuto in termini di stima…di affetto…di vera amicizia”.

Ci sono persone che con la loro presenza arricchiscono i tasselli preziosi del mosaico chiamato comunità. L’indiscussa professionalità, accompagnata dalla cordialità e dalla piena disponibilità che hanno sempre caratterizzato il rapporto del dottore Carlisi con i pazienti  rappresentano decisamente un grande esempio da seguire. E sotto questo aspetto Antonio Carlisi è sicuramente uno dei tasselli virtuosi di Grotte, e non solo di questo paese.

“Ho sempre detestato la superficialità – scrive il medico nel suo saluto – e mi sono perciò adoperato per essere attento e capace del massimo ascolto. Un solo cruccio mi resta…e cioè se qualche volta non ho prestato la giusta attenzione, se non sono riuscito a stabilire la giusta empatia, se ho deluso o trascurato qualcuno, in una parola se non sono stato all’altezza delle aspettative”.

Nessun cruccio, Dottore Carlisi, perché lei, ed è unanimemente riconosciuto, si è sempre impegnato nella sua professione con grande generosità e tanta, tantissima umanità. Buona pensione

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello