Fondato a Racalmuto nel 1980

Giardino della Kolymbethra, incontro con le nuove voci della narrativa italiana

Ospiti dell’evento lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli.

Giardino della Kolymbethra. Foto di Angelo Pitrone

Si conclude sabato 9 settembre nell’ambito delle “Sere FAI d’Estate al Giardino della Kolymbethra, il ciclo di incontri “Aperitivi letterari” promosso dal FAI che negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di avvicinamento al mondo letterario italiano, ospitando reading, eventi e dibattiti in alcuni dei suoi Beni più suggestivi.

Ospiti dell’ultimo incontro lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli che dialogheranno con il giornalista  Gero Micciché.

Al centro della conversazione gli ultimi romanzi dei due autori, “Le tracce fantasma” (Minimum fax) di Cosentino e “Chiedi se vive o se muore” (Nottetempo) di Giovagnoli.

L’incontro è in programma alle ore 20.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il potere educativo del teatro nella formazione dei docenti

Dal prossimo 29 maggio il corso nazionale di formazione teatrale “Memoria del Presente”. La direzione scientifica del corso è curata da Giovanni Volpe

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea

La prima donna che attraversò il Circolo Polare Artico

La bellezza ed il valore dei suoi scritti. Ester Rizzzo ricorda Leonie D'Aunet

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione