Fondato a Racalmuto nel 1980

La prima estate senza Franco

Franco Fasulo. “Tutto rimane nei ricordi, nelle cose che ci siamo dette e scritte, nelle fotografie, nei suoi quadri, reliquie di un’amicizia”. 

Franco Fasulo fotografato da Angelo Pitrone

Ferragosto 2023, sono due anni che non vedo Franco. Ho cercato tra i messaggi di whats-up che Franco Fasulo mi aveva inviato, l’ultimo porta la data dell’11 ottobre 2022. Stava preparando una pagina sui suoi social col catalogo della  prima mostra ad Agrigento del 2001 “ Il Blu e la Ruggine “, col Centro Pasolini, e mi comunicava la vendita di un suo grande quadro verde di navi, “Rotterdam”, venduto alla mostra di Roma.

Di solito due o tre volte l’anno tornava a casa ad Agrigento dalla sua Sartirana, dove si era trasferito nel 2004 per inseguire il suo sogno d’artista in Lombardia. Lo scopo era soprattutto di rivedere la sua amata mamma, le sorelle, le nipoti, gli amici e i suoi tanti collezionisti.

Ho controllato nel mio archivio fotografico e le ultime foto che ho trovato sono solo due cartelle risalenti al 2020, il 12 settembre e il 3 ottobre nello studio del nostro caro amico pittore Gianni Provenzano.

Franco Fasulo con Gianni Provenzano. Foto di Angelo Pitrone

Questo appuntamento, nel tempo, era diventato un’occasione per poterci incontrare tutti e tre e poterci raccontare le novità degli ultimi mesi, i progetti, le mostre fatte e viste, i viaggi  e le persone incontrate.

Franco nei suoi ritorni ad Agrigento era sempre più preso dai giri di incontri e di cene in famiglia e con gli amici, e il tempo non bastava mai. Qualche volta poteva succedere che saltasse il nostro incontro allo studio e ci ripromettevamo di rivederci senz’altro a breve al prossimo rientro.

Franco Fasulo è venuto a mancare il 5 novembre del 22. Questa è la prima estate senza Franco, e tutto rimane nei ricordi, nelle cose che ci siamo dette e scritte, nelle fotografie, nei suoi quadri, reliquie di un’amicizia.

 

 

 

 

 

 

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"