Fondato a Racalmuto nel 1980

“Finestra a Sud”

“Taormina Arte”, alla Casa del Cinema la mostra di Alessandro Florio

In concomitanza col festival internazionale di musica, prosa e danza “Taormina Arte”, la Fondazione Taormina Arte Sicilia presenta l’esposizione artistica che  celebra il talento eclettico di un Taorminese tout court,  Alessandro Florio.

Artista contemporaneo molto apprezzato per la sua poliedrica e istantanea creatività, Florio è anche l’ideatore del dipinto da cui è stata realizzata l’immagine ufficiale della stagione 2023 del festival, sviluppata e realizzata da Elisabetta Monaco, graphic designer della Fondazione.

Alla Casa del Cinemadall’8 luglio al 31 agosto, Florio presenterà  la mostra “Finestra a Sud“, con l’esposizione di maxi tele in cui colori, forme e concetti si fondono armoniosamente nel suo universo creativo.

Le opere di Florio abbracciano l’astratto e il figurativo, il surrealismo e il realismo magico, rivelando un’intensa esplorazione delle profondità dell’animo umano: ” Il gesto è il maestro – afferma l’artista –  il concetto pone le basi per l’azione, la padronanza virtuosa riflette la vera natura del concetto stesso. L’intero circuito di produzione è alimentato dall’attrazione, che guida le scelte, funge da calamita e madre della fioritura. L’abuso di dettagli è il nemico, l’esagerazione nasconde la purezza: per questa ragione le mie opere sono prive di una bozza preparatoria e tutto nasce al momento, cercando di non contaminare l’istinto emotivo che lo porta a dipingere”.

La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello