Fondato a Racalmuto nel 1980

“Migliorare l’integrazione scolastica e sociale degli studenti”

Agrigento, si conclude al Liceo “Politi” il progetto “Kairòs, integrazione al contrario”

Francesco Pira, Presidente Lions Club Agrigento Valle dei Templi

Agrigento, si conclude domani, 31 maggio, al Liceo “Politi” di Agrigento il progetto “Kairòs, integrazione al contrario”.

L’iniziativa mira ad incentivare un’autentica e concreta riflessione –  spiega il Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi Francesco Pirasulla diversità con un atteggiamento costruttivo, che superi i pregiudizi e le differenze nel rispetto dei principi di inclusione. Il progetto, infatti, si basa su un innovativo concetto di “integrazione al contrario” e si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale degli studenti che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi troppo spesso vengono considerati “diversi” dai “presunti normodotati”.

All’incontro, in programma alle 11 nell’Aula Magna del Politi, relazioneranno: Francesco Pira, docente di sociologia all’Università di Messina; Santa Ferrantelli, dirigente scolastica del Liceo “Politi”; Angela Rancatore, docente e referente del progetto; in video collegamento, la Responsabile Lions Nazionale del progetto “Kairòs” Emanuela Candia.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello