Fondato a Racalmuto nel 1980

“Custodi della Tradizione dell’Arte della Ceramica Saccense”

Sciacca, riconoscimenti a storici maestri ceramisti e ad antiche botteghe

Ceramica di Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Un riconoscimento come “Custodi della tradizione dell’arte della ceramica saccense”. E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Sciacca “per esprimere apprezzamento, ammirazione gratitudine a storici maestri ceramisti e ad antiche botteghe di ceramica per il valore dell’arte prodotta con passione e maestria, per il lungo impegno che ha contribuito a valorizzare la ceramica di Sciacca e a diffonderla nel mondo, tramandando antiche tecniche e stili, rappresentando l’essenza della cultura locale, un legame tra passato e presente”.

Il riconoscimento verrà consegnato a Gaspare Cascio, Gaspare Patti, Pippo Prestia, Eugenio Sclafani, Giuseppe Arena, Giovanni Fisco, Pippo Navarra e alle botteghe dei fratelli Soldano, dei fratelli Perconte e di Gaspare Carlino.

La cerimonia di consegna avrà luogo venerdì 26 maggio al Museo del Carnevale, con inizio alle ore 15. Sarà presente Salvatore Mandracchia, ambasciatore dell’Aicc, Associazione Italiana Città della Ceramica.

“L’iniziativa – spiegano il sindaco Fabio Termine e gli assessori Francesco Dimino e Agnese Sinagra – avrà un fine anche di sensibilizzazione per le popolazioni colpite in Emilia Romagna dal violento nubifragio, con attività produttive e laboratori artistici, come quelle storiche di Faenza, in provincia di Ravenna, che sono state compromesse o distrutte. Tra le città aderenti all’AICC, come Sciacca, è partita un’azione di solidarietà. E la cerimonia di venerdì a Sciacca, raccogliendo il drammatico appello del sindaco di Faenza Massimo Isola, proprio dalla sede dell’AICC, avrà l’intento di lanciare una proposta per un aiuto concreto a sostegno del settore ceramico di Faenza pesantemente danneggiato dall’alluvione”.

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"