Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dante e la Costituzione Italiana”

E’ il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo, alle 16, nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Enza Ierna. Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Agrigento

“Dante e la Costituzione”, è il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo alle 16 nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Dopo i Saluti Sindaco di Agrigento  Francesco Miccichè, del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici di Agrigento Santo Pitruzzella e della Presidente del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri Enza Ierna interverrà il Presidente del Consorzio  Antonino Mangiacavallo sul Tema “Fatti non foste a viver come bruti”.

Seguiranno gli interventi della Presidente degli Ordine degli Avvocati di Agrigento   Vincenza Gaziano sul tema “Le pari Opportunità nella Costituzione”, di Giovanni Tesè, Avvocato, Storico e Studioso su “La Costituzione Repubblicana, un patrimonio da tutelare e difendere” e di Antonio Liotta, Editore e Studioso che si intratterrà su “La Costituzione e il Diritto alla Salute”. Coordinerà Enzo Alessi, giornalista e scrittore.

Interventi artistici di Enzo Argento, Liliana Arrigo e Giuseppina Mira. Interventi musicali a cura degli Studenti del Liceo Musicale “Empedocle”. 

 

                                                         

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"