Fondato a Racalmuto nel 1980

Dentro le sue canzoni leggi la sua città

Nella Bologna di Lucio Dalla

Bologna. Raimondo Moncada accanto alla statua di Lucio Dalla realizzata da Antonello Paladino

Bologna da vivere, la Bologna che ha cantato Lucio Dalla. Dentro le sue canzoni leggi la sua città che da oltre un anno mi accoglie con calore e tenerezza facendomi sentire a casa e protetto.

E non puoi fare a meno di attraversare vie, piazze, vicoli, angoli, che sono stati il respiro di Lucio Dalla. Cammini e ti risuonano le sue canzoni e canti in silenzio i suoi componimenti mentre intorno la vita scorre, si affolla di gente che va a lavoro, di ragazzi che frequentano la più antica università d’Europa, mentre i turisti si piazzano ai piedi delle torri degli Asinelli o in mezzo a piazza Maggiore a scattare foto ricordo.

E tu inspiri ed espiri, profondamente, gustandoti ogni istante, anche sedendo sulla sua panchina in piazza Cavour, dove è stata collocata in eterno la sua statua con lo sguardo compiaciuto e il clarinetto in mano mentre guarda in direzione della sua casa natia. Perché Dalla, ho scoperto, non ha cantato Piazza Maggiore.

La sua Piazza Grande è proprio qui,  dove è nato, dove ha trascorso la sua infanzia, dove sono seduto assieme a lui a scambiare quattro chiacchiere sulla poesia, sulla musica, sull’arte, sulla creatività, sulla vita, su Bologna, la sua ispirazione.

“Dormo sull’erba e ho molti amici intorno a me
Gli innamorati in Piazza Grande
A modo mio avrei bisogno di carezze anch’io …”

https://raimondomoncada.it/

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Un corpo a metà

L'odissea dello scrittore e giornalista Stefano Adami e il suo libro, Viva voce, che è la storia di questa odissea

La prima donna che attraversò il Circolo Polare Artico

La bellezza ed il valore dei suoi scritti. Ester Rizzzo ricorda Leonie D'Aunet

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Sarà esposto oggi alla venerazione dei fedeli il corpo del Beato Rosario Angelo Livatino

Il corpo rivestito della toga con una maschera in silicone