Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, inaugurata la sede regionale dell’associazione Tota Pulchra

Tra gli obiettivi anche l’istituzione della “Scuola d’arte” per richiamare artisti da ogni parte del mondo

Da Sinistra: Antonio Ferraro, monsignor Jean Marie Gervais e Alfonso Falzone

Inaugurata ieri sera ad Agrigento, nei locali di StuporArt, la sede regionale dell’associazione Tota Pulchra, fondata da monsignor Jean Marie Gervais, Prefetto Coadiutore Capitolo della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, e presieduta in Sicilia da Alfonso Falzone.

“Abbiamo il piacere di ospitare nei locali di StuporArt – spiega Antonio Ferraro, founder di StuporArt – l’associazione Tota Pulchra con la quale, insieme, organizzeremo diverse iniziative sul territorio agrigentino. Dostoevskij afferma come “la bellezza salverà il mondo”, io aggiungo che la ricerca della bellezza aiuterà il mondo e Tota Pulchra è un mezzo per raggiungere questo fine”.

“Ho scelto Agrigento come sede regionale della prestigiosa Associazione perché “culla di diverse civiltà e religioni con la sua splendida Valle dei Templi – dice Monsignor Gervais”.

“Tra l’altro – aggiunge – è proprio ad Agrigento, che ho trovato il primo nucleo di amici della cultura tra cui il nuovo presidente dell’Associazione, Alfonso Falzone, che si occuperà di organizzare le attività in tutta la regione”. Cominceremo a cercare locali adeguati a organizzare delle esposizioni di opere d’arte con l’intento di valorizzare gli artisti che sono stati trascurati dagli eventi del tempo. È nostra intenzione aprire la scuola d’arte in ogni sua forma che attiri giovani artisti provenienti dall’estero, come ad esempio dagli Stati Uniti, Giappone, che verranno in città per un periodo anche durante le vacanze estive immergendosi nella cultura e nella storia. Credo sarà una esperienza davvero fantastica. Non ci dedicheremo soltanto alla pittura ma anche alla danza, alla cultura, alla tradizione, al cibo e ai gruppi folkloristici. Il folklore fa parte della nostra terra, nota nel mondo anche per la festa del Mandorlo in fiore”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi continua a parlare al cuore di chi legge

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.