Fondato a Racalmuto nel 1980

Cataratta, nuove tecnologie negli ospedali di Agrigento e Sciacca

Attiva la chirurgia laser assistita per gli interventi 

“Aumentano gli standard di sicurezza e qualità per gli interventi di cataratta negli ospedali di Agrigento e Sciacca grazie all’introduzione della tecnologia “Femtolaser”, la chirurgia laser assistita che supera le metodiche tradizionali migliorandone la precisione, l’efficacia e l’igiene”.

E’ quanto si legge in una nota dell’Asp di Agrigento nella quale viene anche sottolineato che “ad oggi l’Unità operativa di oculistica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, diretta dal dottor Charles Anthony Martorana, è la prima struttura pubblica della Regione Siciliana a dotarsi di questa apparecchiatura sanitaria di ultima generazione acquisita grazie all’aggiudicazione della gara di bacino occidentale per la fornitura di presidi di oculistica. Oltre al primario, tutti i chirurghi delle due sedi ospedaliere utilizzeranno la chirurgia “Femtolaser”.

Al “San Giovanni di Dio” di Agrigento l’equipe medica è composta da Salvatore Alessi, Vincenzo Augello, Paola Carlino, Stefano Cipolla, Gaetano Gallo Afflitto, Rosario Falsone e Francesco Nicoletti, in quella del “Giovanni Paolo II” di Sciacca dai dottori Francesco Alaimo, Mario Amato, Antonino Mauceri, Anna Maria Sabella e Baldassarre Testone

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica