Fondato a Racalmuto nel 1980

“Auguro a tutti una scuola motivante”

Grotte, Antonina Ausilia Uttilla nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli”. 

Antonina Ausilia Uttilla, dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli” Grotte

Anticipa che il suo “cavallo di battaglia” è “il lavoro di squadra, perché se le persone lavorano fianco a fianco per raggiungere un obiettivo condiviso otterranno i migliori risultati”.

Lei è Antonina Ausilia Uttilla, nuovo dirigente scolastico, da oggi dell’Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli” di Grotte.

La Prof.ssa Uttilla, laurea in Lingua e Letteratura Inglese presso l’Università degli Studi di Palermo, e ben 4 certificazioni TKT presso l’Università di Cambridge, ha maturato diverse esperienze professionali nell’ambito dell’istruzione.

Dirigente scolastico dal 2019, è stata per diversi anni  Assistente alla cattedra di inglese presso il Polo Universitario di Agrigento nei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Infermieristica; componente dello staff di Language Lab e, in qualità di Content Manager, ha realizzato prodotti Multimediali per l’insegnamento dell’inglese. Interessata alla ricerca sull’apprendimento collaborativo delle lingue e sull’interazione linguistica, ha partecipato a diverse visite di studio in Europa e ad aggiornamenti in lingua inglese.

“Il benessere psicofisico dei ragazzi, il diritto all’istruzione, il legame con la scuola di presenza – sottolinea la Preside Uttilla nel suo saluto a tutto il personale scolastico, agli studenti e ai genitori – sono i principali obiettivi che intendo raggiungere in questo particolare momento storico in cui solo con la collaborazione, il rispetto e l’impegno si potrà assicurare un percorso di crescita culturale e civile”.

“Un saluto particolare rivolgo ai Genitori che affidano la formazione dei propri figli alla nostra Scuola con l’auspicio che diventi, in nome della sinergia educativa, luogo di valori, confronto, partecipazione civile e democratica. Ai Docenti e a tutto il personale ATA volgo il più caloroso augurio di inizio anno nella certezza che la professionalità del loro operato consentirà un continuo miglioramento dell’intero istituto con serietà, senso di responsabilità e competenza”.

“A tutti gli alunni, “nostro futuro”, chiedo di apprezzare l’importanza ed il significato di ogni momento dell’esperienza scolastica quale occasione di sviluppo anche dei rapporti umani; a loro dico di osservare con fiducia i propri docenti da cui impareranno il rispetto reciproco e con i quali affronteranno i primi ostacoli.

Auguro a tutti – conclude il nuovo dirigente scolastico del “Roncali” – una scuola motivante, orientata al futuro, inclusiva, aperta alle nuove prospettive e pronta a soddisfare le attese e le scelte educative dei nostri iscritti. Buon anno”. .

 

 

 

 

                                                                      

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il potere educativo del teatro nella formazione dei docenti

Dal prossimo 29 maggio il corso nazionale di formazione teatrale “Memoria del Presente”. La direzione scientifica del corso è curata da Giovanni Volpe

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.

Ospedale di Sciacca, Domenico Macaluso neodirettore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva

"Figura professionale di alto profilo e studioso eclettico"

“Memoria viva tra sangue e destino”

Santa Elisabetta ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato