Fondato a Racalmuto nel 1980

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

Un itinerario unico sulle orme di Rosso di San Secondo. Ma anche un “viaggio” nella “Piccola Atene” di Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia. Sabato 29 marzo, a partire dalle 9:30, a Caltanissetta, la “Strada degli Scrittori”, da un’idea di Roberto Brucculeri “Blasco da Mompracem”.

L’itinerario, molto suggestivo che attraversa il cuore della città, prevede tappe nei luoghi degli scrittori e, in particolare, un quelli di Rosso di San Secondo, drammaturgo vissuto fino al 1957, le cui opere per il Teatro interessarono anche Luigi Pirandello. Il premio Nobel spinse affinché l’opera di Rosso di San Secondo “Marionette, che passione!” del 1917 fosse rappresentata.

Per partecipare alla “passeggiata letteraria” a Caltanissetta chiamare il numero 349.1436916 – www.eventbrite.com

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"