Fondato a Racalmuto nel 1980

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Centro Culturale Hardcastle

Sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle. “Gli interventi – comunica il Parco Valle dei Templi, proprietario dei locali – procedono a pieno ritmo nei pressi dell’omonima piazza e in piena Passeggiata Archeologica”.

“Il progetto rispetto al quale abbiamo deciso di stanziare energie e risorse – spiega il direttore del Parco Roberto Sciarratta – ha un duplice obiettivo: trasformare quella struttura in uno spazio per preparare il visitatore e consentirgli di approfondire la visita alle rovine del tempio di Zeus, avendo finalmente piena consapevolezza di come doveva apparire il monumento, e creare un caffè letterario, uno spazio dedicato all’arte e alla cultura che sia a disposizione degli agrigentini e dei turisti. Questo, associato agli interventi su piazzale Hardcastle offrirà un’area totalmente nuova alla città e non solo che renderà la visita alla Valle dei Templi ancora più immersiva”.

I lavori sull’edificio saranno completati in estate, quelli sul piazzale e sul nuovo varco entro l’autunno.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello