Fondato a Racalmuto nel 1980

Nasce la Rete Amministratori Cattolici in Italia

Il 14 e 15 febbraio a Roma l’assemblea costituente

Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago

Il 14 e 15 febbraio a Roma l’assemblea costituente della Rete degli amministratori locali cattolici in Italia, nata informalmente nel mese di luglio a Trieste alle Settimane Sociali dei cattolici italiani.

Ne dà notizia in una nota Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago e deputata  all’Assemblea Regionale Siciliana che ha aderito al progetto di cui è promotore Francesco Russo, vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia

“La rete – spiega La Rocca Ruvolo – punta a presentare una mozione con delle proposte da presentare in tutte le regioni italiane e in cento città su alcuni punti programmatici legati al territorio: dal disagio giovanile alla sostenibilità ambientale, dal welfare territoriale a nuove forme di partecipazione, dalle politiche per la famiglia al volontariato”.

All’assemblea parteciperanno 600 amministratori e le principali associazioni cattoliche:  Azione cattolica, Acli, Agesci, Comunione e liberazione, Comunità di Sant’Egidio, Movimento cristiano lavoratori, Rinnovamento nello Spirito e Movimento politico per l’unità.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello