Fondato a Racalmuto nel 1980

Dedicato alle vittime delle disumanità di ieri e di oggi

GIORNATA DELLA MEMORIA. Viaggio ad Auschwitz – con le foto di Pietro Tulumello e i versi di Giovanni Salvo – nel campo di concentramento dove furono sterminati più di un milione di persone, in gran parte Ebrei.

Auschwitz. Foto di Pietro Tulumello

ADDRUMA LA MEMORIA

Eterea e densa neglia ‘ntra lu celu
si spargi comu un biancu velu.
Cummoglia tutta la menti umana
anchi la fuddria di la razza Ariana.
La vita è beddra e tutta poi cci vali
l’omu a li voti è ladiu cu li so liggi razziali.
E cu putiva pinzari a l’olocaustu!
Lu genocidiu ‘nni stu stu munnu ‘nfaustu
Lu fumu acchiana lentu furmannu un paru d’ali
porta l’anima ‘ncelu lassa ‘nterra li carnefici armali.
Munzeddra di ciuffi di capiddri
appartinuti a vecchi e picciliddri.
Catasti di scarpi e di occhiali
chi nun sirveru a leggiri lu mali.
La memoria aiuta a nun scurdari
ricorda soccu l’omu è capaci a fari.
Purtari un cristianu a lavarisi cu lu fangu
asciucari la  peddri di lu so stessu sangu.
Svacantari l’occhi senza paci e luci
cancillari lu so nomu di sutta la cruci.
La facci scavata lu sguardu assenti
si esisti un Diu! vulissi ca mi senti.
Si chissu è un omu riduttu a strascinari
addruma la memoria nun lu scurdari.

Guarda le foto di Pietro Tulumello

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica