Fondato a Racalmuto nel 1980

“Riflessi culturali”. Al Palacongressi va in scena il musical “Grease”

Appuntamento il 18 gennaio. “In scena un affiatatissimo gruppo di 18 giovani e talentuosi performer”

Compagnia della Rancia

Nell’ambito della rassegna “Riflessi Culturali”, promossa dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi e con la direzione artistica di Gaetano Aronica, il prossimo 18 gennaio al Palacongressi di Agrigento va in scena la Compagnia della Rancia con il musical “Grease”.

“In scena – anticipa il Parco in una nota – un affiatatissimo gruppo di 18 giovani e talentuosi performer che, attraverso i linguaggi della danza, del canto e della recitazione, danno nuova luce a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali. Il cast ha lavorato intensamente con la coreografa Gillian Bruce che ha costruito “sartorialmente” su di loro le coreografie rendendole ancora più energiche ed esplosive. Di grande impatto visivo saranno i costumi (oltre 80), un’esplosione di colori e tessuti cangianti curati dalla costumista Chiara Donato”.

“E’ il miglior modo per noi – spiega il direttore artistico Gaetano Aronica – per incorniciare una giornata importante, che alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà l’anno della Capitale della cultura. Le ben mille persone che assisteranno ad uno musical cult rappresenteranno uno spettacolo nello spettacolo. E’ una risposta chiara anche su un fatto: questo territorio ha voglia di momenti di svago, di aggregazione e di cultura, ed è il miglior viatico per questo 2025”.

_____________________

Ultimi biglietti disponibili qui: https://www.agrigentoticket.it/event/grease/?section=tickets

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello