Fondato a Racalmuto nel 1980

“Gente mia”

Lunedì 6 gennaio, a Le Fabbriche di Agrigento, il finissage della mostra di Gianfranco Jannuzzo

Gianfranco Iannuzzo. Foto di Salvatore Indelicato

Lunedì 6 gennaio, alle 18, a Le Fabbriche di Agrigento, il finissage della mostra “Gente mia” di Gianfranco Jannuzzo, “una serie di scatti che puntano ad esaltare l’amore di Jannuzzo per la sua città di origine e per i suoi abitanti, luoghi e persone fotografati a più di quarant’anni di distanza, con una rappresentazione suggestiva del trascorrere del tempo”.

La mostra, curata da Beniamino Biondi e organizzata dalla Fondazione Orestiadi con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, è stata prorogata oltre le festività natalizie per consentire ai visitatori di poterla apprezzare entro i primi giorni del 2025.

Il 6 gennaio Gianfranco Jannuzzo sarà presente – in una pausa del suo fortunato tour teatrale – per salutare e ringraziare il pubblico con un momento di spettacolo e di condivisione, concludendo così la mostra che ha riscontrato molto successo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello