Fondato a Racalmuto nel 1980

Pazienti oncologici, canale di prenotazione privilegiato per le prestazioni di controllo

Attivato dall’Azienda Sanitaria Provinciale il numero telefonico. Sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00

Giuseppe Capodieci

Il direttore generale dell’Asp di Agrigento Giuseppe Capodieci annuncia di avere attivato un numero di telefono diretto “che permette di riservare un canale di prenotazione privilegiato ai pazienti oncologici e ai loro medici curanti per le prestazioni di controllo”.

Il numero telefonico è 0922-407365, riservato ai pazienti con codice d’esenzione 048. Sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.

“Ridurre i tempi d’attesa nell’erogazione delle prestazioni sanitarie – spiega il direttore Capodieci – è per noi un imperativo categorico a vantaggio di tutti gli utenti del Servizio Sanitario Nazionale. L’impegno deve essere ancora più forte nei confronti dei pazienti fragili alle prese con patologie oncologiche per i quali le prestazioni di controllo, come gli esami di colonscopia, devono avere, da subito, tempi d’esecuzione più celeri. Con l’attivazione di questo strumento, che impegna risorse umane e tecniche dell’Azienda, intendiamo compiere un deciso passo lungo questa direzione riducendo drasticamente le attese per chi ha necessità di risposte nei tempi più brevi possibili. Tecnicamente – precisa il direttore – si tratta di una miglioria di ampio spettro poiché incide sulla riduzione delle attese non già per le prime visite, sulle quali si concentra il focus normativo dell’abbattimento delle liste, ma anche sulle prestazioni di controllo per le quali, peraltro, si registrano i tempi d’esecuzione più lunghi. È un aspetto, non da poco – conclude il direttore Capodieci – che amplia gli sforzi che stiamo compiendo per raggiungere l’obiettivo insieme al reclutamento di nuovo personale, alla razionalizzazione delle risorse attualmente disponibili e all’attivazione di nuove fasce per eseguire le prestazioni nei fine settimana e nei turni serali”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello