Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dal Principio”

Licata, al Teatro Re Grillo il concerto del Gruppo “Musa Musìa”

Gruppo di musica popolare “Musa Musìa”

Il primo Dicembre, alle ore 20,00, al Teatro “Re Grillo” di Licata, il Gruppo di musica popolare “Musa Musìa”  porterà in scena per la prima volta il Concerto con Recital dal titolo “Dal Principio”, scritto e musicato da Lorenzo Alario.

“Dal Principio” rappresenta il percorso artistico creativo, sviluppato a cavallo di due secoli, di Lorenzo Alario, autore del testo narrato e dei brani in scaletta, e che nel corso della sua lunga carriera ha organizzato vari spettacoli e concerti già a partire dagli anni ‘80 con il Gruppo musicale “Iricanti”, di cui è stato cofondatore, autore e compositore del repertorio musicale fino al 2010.

Per questo progetto musicale, insieme a Lorenzo Alario si esibiranno Luigi Sferrazza al Violino, Lorenzo Puma al mandolino, Amedeo Maniglia alle percussioni, Nadia Sciria al Pianoforte, Alessandro Marino al basso elettrico, Dario Ietro alla batteria, la cantante Elide Patti e Debora Di Pietra che sarà la voce narrante.

Il Concerto è organizzato dal Comune di Licata, dal Centro Commerciale San Giorgio e dalla Associazione Culturale Musamusìa, nata nel 2014 per volontà di un gruppo di professionisti appartenenti a diversi settori, pronti a condividere le proprie conoscenze, al fine di promuovere una rete sociale finalizzata al miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva, nonché  alla  promozione e alla diffusione della cultura, della musica e dell’arte in genere, attraverso l’avvio di iniziative culturali  anche in collaborazione con enti, associazioni, organizzazioni, istituti o altri organi pubblici e privati. Oltre a questa importante iniziativa, l’associazione, in questi anni ha organizzato tantissimi eventi musicali, concerti di musica classica e popolare tra i quali spicca il Concerto di musica classica con il Quartetto d’Archi Rimskij Korsakov di San Pietroburgo e il Chitarrista Nello Alessi, il concorso letterario “Raccontami, o Musa”, giunto all’VIII edizione, varie presentazioni di libri ed incontri culturali tenuti presso le Scuole di Licata, webinar letterari, percorsi di orientamento che mirano alla promozione e allo sviluppo culturale del territorio di Licata.

 

.

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello